Indirizzo

Contatti

Contatti

Via Vittorio Veneto, 91

Crocefieschi (GE), 16010

rosateacrocefieschi@gmail.com

 

cellulare  338 1750223

rosateacrocefieschi@gmail.com

 

cellulare  338 1750223

a6e836535c5ddef6250449e6928fa13c

Intorno a noi

"…ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando…" G. Leopardi

partendo da Croce…

… dai suoi 750 metri di altezza la vista può spaziare su tutte le montagne circostanti fino alle alpi marittime… è una dei paesi che incontra “la via della salata” una via del sale che da Genova arriva a Tortona, utilizzata nel èassaro per il trasposto delle merci dal porto di Genova al Piemonte e Lombardia.

sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash
img_20190215_155503.jpeg
sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash

Monte Antola dal passo dell'Incisa

sentiero dei Castellani, Castello della Pietra

Ferrata Deanna Orlandini - Reopasso

partendo dal paese di Vobbia località Torre ( 5 km da Crocefieschi) inizia il sentiero dei castellani, un antico percorso medioevale per giungere al Castello della Pietra (2 ore)

la ferrata è prevalentemente di cresta, molto panoramica, e si svolge a circa 1000m di quota. E' lunga circa 1000m di cui 600 attrezzata con cavi acciaio. La roccia è conglomerato. Non è da sottovalutare, in alcuni tratti occorre superare parti strapiombanti.

Una panoramica escursione lungo il crinale che dal Passo dell’Incisa (1070m) conduce alla vetta e al rifugio  del M. Antola (1597) passando vicino al monte Buio (1400m)

sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash
img_20190215_155503.jpeg
sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash

Scrivi un titolo accattivante.

Monte Antola dal passo dell'Incisa

sentiero dei Castellani, Castello della Pietra

Ferrata Deanna Orlandini - Reopasso

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

partendo dal paese di Vobbia località Torre ( 5 km da Crocefieschi) inizia il sentiero dei castellani, un antico percorso medioevale per giungere al Castello della Pietra (2 ore)

la ferrata è prevalentemente di cresta, molto panoramica, e si svolge a circa 1000m di quota. E' lunga circa 1000m di cui 600 attrezzata con cavi acciaio. La roccia è conglomerato. Non è da sottovalutare, in alcuni tratti occorre superare parti strapiombanti.

Una panoramica escursione lungo il crinale che dal Passo dell’Incisa (1070m) conduce alla vetta e al rifugio  del M. Antola (1597) passando vicino al monte Buio (1400m)

sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash
img_20190215_155503.jpeg
sean-stratton-iqsa35lj2ie-unsplash

Monte Antola dal passo dell'Incisa

sentiero dei Castellani, Castello della Pietra

Ferrata Deanna Orlandini - Reopasso

partendo dal paese di Vobbia località Torre ( 5 km da Crocefieschi) inizia il sentiero dei castellani, un antico percorso medioevale per giungere al Castello della Pietra (2 ore)

la ferrata è prevalentemente di cresta, molto panoramica, e si svolge a circa 1000m di quota. E' lunga circa 1000m di cui 600 attrezzata con cavi acciaio. La roccia è conglomerato. Non è da sottovalutare, in alcuni tratti occorre superare parti strapiombanti.

Una panoramica escursione lungo il crinale che dal Passo dell’Incisa (1070m) conduce alla vetta e al rifugio  del M. Antola (1597) passando vicino al monte Buio (1400m)